Gli effetti dei cambiamenti climatici come la siccità, uniti agli sprechi dovuti alle perdite degli impianti e all’aumento dei consumi, stanno comportando una considerevole riduzione della disponibilità di acqua potabile.
La sensibilizzazione sul tema si fa ancora più importante in Italia, dove si registrano i più alti valori di prelievi idrici pro-capite.
La gestione sostenibile delle risorse idriche è dunque un argomento che deve essere trattato con la dovuta attenzione, e sostenuto con l’adozione di misure di controllo, prevenzione e buone pratiche comportamentali mirate al reale risparmio idrico.
Grande rilevanza in questo contesto assume il corretto funzionamento degli impianti, le cui perdite possono divenire responsabili di enormi sprechi. Una valida e consistente soluzione a questo rischio è senza ombra di dubbio l’intervento di impermeabilizzazione dei serbatoi con prodotti di alta qualità certificati appositamente per il contatto con l’acqua potabile.
Harpo sandtex è distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti Vandex, azienda leader nel settore dell’impermeabilizzazione che da 60 anni è specializzata proprio nei rivestimenti di serbatoi per l’acqua potabile.
Tutti i materiali che entrano in contatto diretto con l’acqua potabile devono rispondere a standard elevati di controllo. Essendo uno strato protettivo per il trattamento delle superfici interne dei contenitori di acqua potabile, il rivestimento a base cementizia permette di ottenere dei dati registrati nel lungo periodo che ne dimostrano l’idoneità dal punto di vista igienico, ecologico ed economico.
Già certificati a livello internazionale, ora anche l’Istituto per la Qualità Igienica delle Tecnologie Alimentari Srl di Milano (TiFQ) ha attestato l’idoneità dei prodotti VANDEX SUPER e VANDEX SUPER WHITE al contatto con l’acqua destinata al consumo umano secondo la Normativa Nazionale Vigente, la D.M. 174/2004.
Con questo prodotto dalle caratteristiche tecniche prestazionali eccellenti siamo già intervenuti in lavori di grande importanza e prestigio impermeabilizzando negli anni migliaia di metri quadrati di serbatoi di acqua potabile, ma anche impianti di depurazione, solette di fondazione, murature in cemento armato, gallerie, parcheggi interrati.
 
| SCARICA LA BROCHURE | 
 



